Dopo oltre 5000 copie vendute con il suo primo disco “Daparte in folk”, più di 80 concerti alle spalle in tutta Europa, il cantautore piacentino torna i sulle scene discografiche con un nuovo album di inediti.
<Chi ha detto che una sirena si può trovare solo nel mare? È  sottilissimo il confine che sta fra i pazzi e i sognatori. L’ unico  pericolo è di innamorarsi di questa splendida creatura che si aggira tra  le acque del grande fiume…>.
“Mi piace pensare che un giorno  questo disco possa essere considerato non un’opera d’ arte – racconta  Daniele Ronda – ma un semplice oggetto di arte popolare”.
L’album, anticipato dal primo singolo “La Sirena del Po” si compone di 13 brani inediti con testi e musiche di Daniele Ronda.
Dopo  aver scritto e arrangiato per dieci anni successi di caratura nazionale  e internazionale per diversi artisti, DANIELE RONDA decide di  interrompere la sua attività di autore pop e dance. A 27 anni sceglie di  puntare tutto su se stesso. Il ritorno a Piacenza, dopo un periodo di  lunga assenza dalla sua città natale, condiziona anche il suo percorso  artistico con il quale rivisita le radici e i valori della nostra  cultura. Nel 2011 nasce il suo primo album “Daparte in folk”, che si  rivela un successo incredibile con oltre 5000 copie vendute. Daniele  diventa una delle voci più autorevoli di questo genere. Due gli  importanti duetti nel disco, con Davide Van De Sfroos e Danilo Sacco, ex  cantante dei Nomadi.
Le conferme arrivano da ogni fronte,  fino ad arrivare oltre confine, dove Daniele Ronda riesce a portare il  dialetto piacentino: a Londra il 4 e 5 maggio scorsi e a Parigi, dove è  stato in concerto il 25 novembre.
Alcuni brani del primo album  “Daparte in folk” sono stati scelti per la colonna sonora del film  “L’eredità è dietro l’angolo” con Sergio Muniz, Fabrizio Bucci,  Gianmarco Tognazzi e Debora Caprioglio, certamente un’ulteriore conferma  del talento di Daniele Ronda che affascina per le sue scelte musicali e  i suoi testi carichi di immagini, che ben si adattano alle sonorità di  un film.
Ufficio Stampa: Parole & Dintorni, Elena Moretti (339.7983856 – elena@paroleedintorni.it)
Promoradio e Tv: L’Altoparlante, Isabella Rosso (3478572595- isa@laltoparlante.it)
